In giorni degni del miglior Blade Runner, ci si presenta uno scorcio della lunghissima vita di una panchina da parco pubblico. Testimone involntaria e silenziosa di vite amorfe e senza volto, ci consegna l'unica costante inoppugnabile: la solitudine. Forse principale antagonista della guerra quotidiana.
Laura Spianelli è una fumettista che ci sa fare e la gente se ne sta accorgendo.Se con le sue storie horror-porno-demenziali ci aveva dato conferma di un affermato stile identificativo ora,Laura Spianelli, ci sottopone le sue visioni oniriche del mondo reale.La cruda realtà è quella dell'indifferenza.La cruda realtà è quella del 2005 che sta finendo e di panchine come quella ne è piena il mondo.Ma in mezzo a tutto questo suo odio gridato a suon di sfregi di matite e pennini nella quale l'assurdità del'evidenza viene rappresentata da un ben noto supereroe (superman),Laura Spianelli rimane sempre lì.Seduta al suo tavolino di lavoro.Lei,Ryù,Huma e la luce artificiale della lampada.Le sritte sui muri e un frigorifero che ne ha abbastanza di essere trascurato.L'unica voce a Lei vicina è quella della radio che non disdegna, anzi. Inimitabile.Da premio oscar.
la voce del popolo di Rivanazzano (www.ilpopolodirivanazzanonesaunapiùdeglialtri.fuck)
bè...che dire...io a 'sto punto me la tiro! credo di essere una delle poche disegnatrici a vantare non 1,non 2 ma addirittura tre "recensionisti" all'interno del blog! grazie amici!:))
Sono una fumettista, illustratrice e disegno per diverse realtà editoriali; mi piace visitare città d'arte e portare con me diari su cui imprimere ciò che vedo e che mi colpisce. Mi piace buttarmi in esperienze nuove per assorbire l'umanità che mi circonda e trovo che creare sia il mezzo più schietto per mantenere l'anima leggera.
6 Comments:
In giorni degni del miglior Blade Runner, ci si presenta uno scorcio della lunghissima vita di una panchina da parco pubblico. Testimone involntaria e silenziosa di vite amorfe e senza volto, ci consegna l'unica costante inoppugnabile: la solitudine. Forse principale antagonista della guerra quotidiana.
Sigh, sono troppo serio....
ciao Killer....accidenti che recensione....
e qui mi fermo perchè non voglio ripetere nulla di ciò che è stato già detto nelle poche tavole in b/n.
ciao e buona domenica
anche da te continua a piovere?
ma qualcuno non aveva forse detto: "non può piovere per sempre"..?!
e basta mo!
Laura Spianelli è una fumettista che ci sa fare e la gente se ne sta accorgendo.Se con le sue storie horror-porno-demenziali ci aveva dato conferma di un affermato stile identificativo ora,Laura Spianelli, ci sottopone le sue visioni oniriche del mondo reale.La cruda realtà è quella dell'indifferenza.La cruda realtà è quella del 2005 che sta finendo e di panchine come quella ne è piena il mondo.Ma in mezzo a tutto questo suo odio gridato a suon di sfregi di matite e pennini nella quale l'assurdità del'evidenza viene rappresentata da un ben noto supereroe (superman),Laura Spianelli rimane sempre lì.Seduta al suo tavolino di lavoro.Lei,Ryù,Huma e la luce artificiale della lampada.Le sritte sui muri e un frigorifero che ne ha abbastanza di essere trascurato.L'unica voce a Lei vicina è quella della radio che non disdegna, anzi.
Inimitabile.Da premio oscar.
la voce del popolo di Rivanazzano
(www.ilpopolodirivanazzanonesaunapiùdeglialtri.fuck)
Torna a deliziarci con una striscia breve la mitica Laura Spianelli bla bla bla bla.
In fine dei conti bla bla bla bla.
Possiamo quindi affermare che bla bla bla bla!
Grande LAu!
Valerio
bè...che dire...io a 'sto punto me la tiro!
credo di essere una delle poche disegnatrici a vantare non 1,non 2 ma addirittura tre "recensionisti" all'interno del blog!
grazie amici!:))
Brava! Dove posso trovare i tuoi fumetti?
ciao
Posta un commento
<< Home